SCUOLA D’INFANZIA
Un mondo buono da imitare
LA PEDAGOGIA
Nei primi sette anni di vita il bambino impara a camminare, a parlare, a pensare e deve sentirsi parte di un mondo buono, pieno di meraviglia e d’immaginazione.
Con l’esempio di altri da imitare il bambino impara a crescere nel modo giusto. Non solo i gesti, ma anche i sentimenti delle persone che lo circondano vengono assorbiti, ed è così che apprende le qualità morali che saranno determinanti per il suo futuro.
Il bambino cresce e apprende attraverso l’imitazione; diventa così di assoluta importanza che ci siano insegnanti che si muovano e lavorino con gesti sensati e imitabili, attenti ai ritmi della giornata, della settimana e delle stagioni. Tale attenzione porta il bambino a vivere sane abitudini che lo accompagneranno nel proseguimento del percorso scolastico.
La volontà e l’impulso a ‘fare’, innati in ogni bambino, vengono sviluppati dagli insegnanti attraverso l’esperienza di tante attività artigianali o della vita casalinga, con gesti quotidiani che si ripropongono ritmicamente, come la cura del giardino, il riordino, la panificazione.
Il gioco avviene in un ambiente molto curato, dove vengono privilegiati materiali naturali come il legno o la lana, con giocattoli semplici ed essenziali affinché la creatività del bambino possa farli vivere come desidera.
Il gioco permette al bambino di esprimere totalmente se stesso, in libertà di movimento, dando spazio alla possibilità di ‘creare’ e ‘trasformare’, attingendo alla propria fantasia, relazionandosi con i compagni e con l’ambiente. Il gioco viene considerato come un’importante esperienza sociale e relazionale, dove il bambino ha la possibilità di percepire se stesso, confrontandosi con gli altri.
Le forti capacità immaginative del bambino sono nutrite ogni giorno dal racconto delle fiabe, dal teatrino, dalle filastrocche e dai girotondi che contribuiscono a creare un’atmosfera serena necessaria per la sua crescita.
LE TRE SEZIONI
Nella scuola d’Infanzia abbiamo 3 sezioni, ciascuna con una maestra e una assistente o tirocinante.
Le tre sezioni sono eterogenee per età e comprendono ciascuna bambini dai 3 ai 7 anni e seguono programmi omogenei condividendo le stesse cerimonie e festività.
ARTEMISIA
Maestra Liza Del Romano
FIOR D’ORO
Maestra Carmen Sameron
FIOR DI PESCO
Maestra Eleonora Salvemini
ORARI
La scuola d’infanzia segue il calendario cantonale e viene tenuta nelle tre sezioni alla mattina.
Inoltre c’è la possibilità del pranzo in asilo con la presenza delle maestre, presso la mensa della scuola.
Per chi lo desidera la scuola, nelle stesse sezioni e con le maestre dedicate, offre anche la prosecuzione fino alle 15:15, tutti i giorni, compreso il mercoledì.
attività | lunedì martedì |
mercoledì | giovedì venerdì |
scuola dell’infanzia | 08:00 12:00 |
08:00 11:45 |
08:00 12:00 |
pranzo | 12:00 13:15 |
non previsto |
12:00 13:15 |
attività extrascolastica (gruppo giochi) |
13:15 15:15 |
non previsto |
13:15 15:15 |
attività extrascolastica (gruppo giochi) |
15:15 17:30 |
non previsto |
15:15 17:30 |