LINGUA | LANGUAGE

    HAI BISOGNO DI INFORMAZIONI?

    I campi contrassegnati dall’asterisco (*) sono obbligatori

    Accetto le condizioni di utilizzo al trattamento dei dati personali

    Leggi la nostra Privacy Policy.

    INTERNATIONAL BACCALAUREATE® DIPLOMA PROGRAMME

    La scuola ha ottenuto il rilascio dell’attestato IBDP e dell’autorizzazione all’insegnamento IB dall’anno scolastico 2020/21 da parte dell’International Baccalaureate Organization® per garantire ai ragazzi un ciclo di studi completo.
    SCOPRI DI PIÙ

    CERCA NEL SITO

    LE SCUOLE WALDORF DEL TICINO
    La pedagogia Waldorf
    Storia della pedagogia Waldorf
    Waldorf nel mondo o Waldorf oggi
    Arte e artigianato
    Gli spazi scolastici, l’importanza dell’ambiente
    Le classi, i settenni
    Gli insegnanti
    I genitori
    Il sostegno economico alle scuole
    SCOPRI DI PIÙ

    LA STORIA

    La Scuola Rudolf Steiner di Origlio è una realtà presente nel territorio Ticinese da oltre 40 anni. La scuola nasce inizialmente a Lugano in via Montarina con una VI classe il 29 settembre del 1977 e, nell’anno successivo, con una sezione di scuola materna. La sede è stata trasferita nel 1979 all’Hotel Adler, dove è stato completato tutto il ciclo elementare e medie. Infine, dal settembre 1987, sono state incluse anche le superiori.

    Con l’aumentare degli allievi l’Associazione Amici della Pedagogia di Rudolf Steiner, costituita dai fondatori della scuola, è andata alla ricerca di nuovi spazi e ha acquistato a Origlio Villa Bircher, con un progetto molto ambizioso di ristrutturazione ed ampliamento, che verrà autorizzato nel 1990.

    Nell’attesa di una decisione definitiva in merito alla trasformazione della villa in edificio scolastico, la scuola si è provvisoriamente trasferita a Bioggio, in un edificio industriale che è stato reso accogliente e utilizzabile grazie all’enorme impegno di genitori e docenti.

    La ristrutturazione della villa di Origlio è stata ispirata all’architettura organica teorizzata da Rudolf Steiner, e la nuova, bellissima sede circondata dall’ampio parco e confinante con il bosco è stata inaugurata nel 1992.

    Ben presto la nuova sede ha avuto bisogno di nuovi spazi, e per le tre sezioni d’asilo nel 2009 è iniziata la costruzione di un nuovo stabile, un progetto che ha visto applicati tutti i principi di cura e protezione del bambino, sia negli ambienti che nei materiali.

    La Scuola di Origlio offre oggi un percorso educativo che va dalla Scuola d’Infanzia alle superiori, fondato sulla pedagogia di Rudolf Steiner. La conclusione del ciclo avviene con il conseguimento della maturità internazionale.

    A partire dal 2016 la scuola viene gestita, negli stabili ancora di proprietà dell’Associazione Amici della Pedagogia di Rudolf Steiner, da una nuova associazione, sempre senza scopo di lucro, composta dai docenti e dai genitori della scuola, che si chiama Associazione Scuola Steiner di Origlio.

    La scuola è collegata alle altre scuola Waldorf-Steiner svizzere attraverso il circuito dell’ARGE (ARbeitsGEmeinschaft – Comunità di Lavoro delle Scuole Steiner Svizzere), che funge da coordinatore e da supervisore per le principali tematiche organizzative, gestionali e pedagogiche, pur lasciando a ciascuna scuola la sua indipendenza.