LINGUA | LANGUAGE

INTERNATIONAL BACCALAUREATE® DIPLOMA PROGRAMME

La scuola ha ottenuto il rilascio dell’attestato IBDP e dell’autorizzazione all’insegnamento IB dall’anno scolastico 2020/21 da parte dell’International Baccalaureate Organization® per garantire ai ragazzi un ciclo di studi completo.
SCOPRI DI PIÙ
LE SCUOLE WALDORF DEL TICINO
La pedagogia Waldorf
Storia della pedagogia Waldorf
Waldorf nel mondo o Waldorf oggi
Arte e artigianato
Gli spazi scolastici, l’importanza dell’ambiente
Le classi, i settenni
Gli insegnanti
I genitori
Il sostegno economico alle scuole
SCOPRI DI PIÙ

27 settembre San Michele e l’autunno

By Staff 4 giorni faNessun commento
Home  /  CONFERENZE  /  27 settembre San Michele e l’autunno

Nella stagione in cui la natura progressivamente sfiorisce e muore, in cui il buio aumenta e la luce diminuisce l’uomo vive una pesante prova interiore. Ha bisogno delle forze e del coraggio di Michele per non soccombere alla tenebra che avanza e che lo minaccia.

Costo:
libero apprezzamento
Quando:
mercoledì 27 settembre 2023 ore 20:00
Dove:
nel teatro della Scuola Rudolf Steiner di Lugano Origlio
Informazioni:
[email protected]
Tel: 091 966 29 62

Conferenza con
ANTONELLA ZANTI
Con oltre 40 anni di esperienza in antroposofia, ha organizzato e insegnato corsi per insegnanti dal 1996 al 2000. Ha guidato corsi introduttivi all’antroposofia e alla pedagogia steineriana per 25 anni e lavorato come formatrice per insegnanti Waldorf tra il 2017 e il 2020. Ha co-fondato “La chiave d’oro”, una compagnia che rappresenta fiabe con marionette. Residente a Reggio Emilia, è socia fondatrice dell’Associazione per la pedagogia steineriana e Presidente dell’associazione Anthropos.

Category:
  CONFERENZE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato