LINGUA | LANGUAGE

    HAI BISOGNO DI INFORMAZIONI?

    I campi contrassegnati dall’asterisco (*) sono obbligatori

    Accetto le condizioni di utilizzo al trattamento dei dati personali

    Leggi la nostra Privacy Policy.

    INTERNATIONAL BACCALAUREATE® DIPLOMA PROGRAMME

    La scuola ha ottenuto il rilascio dell’attestato IBDP e dell’autorizzazione all’insegnamento IB dall’anno scolastico 2020/21 da parte dell’International Baccalaureate Organization® per garantire ai ragazzi un ciclo di studi completo.
    SCOPRI DI PIÙ

    CERCA NEL SITO

    LE SCUOLE WALDORF DEL TICINO
    La pedagogia Waldorf
    Storia della pedagogia Waldorf
    Waldorf nel mondo o Waldorf oggi
    Arte e artigianato
    Gli spazi scolastici, l’importanza dell’ambiente
    Le classi, i settenni
    Gli insegnanti
    I genitori
    Il sostegno economico alle scuole
    SCOPRI DI PIÙ
    Home  /  LIBRI  /  SUPERIORI-ADULTI  /  Volontà di responsabilità. Una nuova condizione delle scuole Waldorf ad opera di insegnanti, genitori ed allievi
    Il negozio è in ristrutturazione e i prodotti non saranno disponibili per i prossimi giorni. Grazie per la pazienza e ci scusiamo per gli eventuali disagi.

    Volontà di responsabilità. Una nuova condizione delle scuole Waldorf ad opera di insegnanti, genitori ed allievi

    CHF20.35

    di Valentin Wember

    “Condurre insieme la scuola, ecco l’ideale che da parecchi decenni viene coltivato
    all’interno dell’organizzazione di molte scuole Waldorf. Si esprime in esso il grande
    ideale della fratellanza. Condurre insieme: ma come? Facendo in modo che
    quaranta o sessanta persone prendano collettivamente tutte le decisioni
    essenziali?”
    (Valentin Wember)
    “Volontà di responsabilità sottopone a una critica approfondita la prassi della conduzione nelle scuole Waldorf e ne
    svela apertamente le fragilità: troppo poca responsabilità, troppi potenziali inutilizzati, troppa inefficacia. Ma al centro
    del libro troviamo narrate vicende sorprendenti, che sono il risultato di una prassi nuova, che dà buoni esiti. Essa
    racconta della via verso la responsabilità vera e verso l’efficacia di alto grado; racconta della vera partecipazione dei
    genitori e degli allievi alla conduzione della scuola e sviluppa un chiaro concetto di cosa significhi conduzione della
    scuola in un ambito Waldorf, differenziandola dalla pura e semplice gestione.”

    W Scuola Edizioni
    è il giovanissimo progetto editoriale della Scuola Rudolf Steiner di Lugano (Origlio), che nasce con l’intento di aggiungere la propria modesta voce a quelle già numerose e attive da anni nell’ambito della pedagogia steineriana e dell’antroposofia; di contribuire allo scambio di conoscenze, al dibattito interno e al dialogo con il mondo della scuola in generale, nonché di rendere disponibili materiali didattici di provato valore, troppo spesso diffusi in modo rudimentale tra gli insegnanti, che ne sono anche, di frequente, gli stessi fecondi autori; di offrire infine ai genitori, che hanno apprezzato e scelto per i propri figli questa pedagogia, alcuni strumenti di comprensione e condivisione, sulla via di un’autentica arte dell’educazione.