LINGUA | LANGUAGE

    HAI BISOGNO DI INFORMAZIONI?

    I campi contrassegnati dall’asterisco (*) sono obbligatori

    Accetto le condizioni di utilizzo al trattamento dei dati personali

    Leggi la nostra Privacy Policy.

    INTERNATIONAL BACCALAUREATE® DIPLOMA PROGRAMME

    La scuola ha ottenuto il rilascio dell’attestato IBDP e dell’autorizzazione all’insegnamento IB dall’anno scolastico 2020/21 da parte dell’International Baccalaureate Organization® per garantire ai ragazzi un ciclo di studi completo.
    SCOPRI DI PIÙ

    CERCA NEL SITO

    LE SCUOLE WALDORF DEL TICINO
    La pedagogia Waldorf
    Storia della pedagogia Waldorf
    Waldorf nel mondo o Waldorf oggi
    Arte e artigianato
    Gli spazi scolastici, l’importanza dell’ambiente
    Le classi, i settenni
    Gli insegnanti
    I genitori
    Il sostegno economico alle scuole
    SCOPRI DI PIÙ
    Home  /  LIBRI  /  MEDIE  /  Le fiabe del vecchio Reno
    Il negozio è in ristrutturazione e i prodotti non saranno disponibili per i prossimi giorni. Grazie per la pazienza e ci scusiamo per gli eventuali disagi.

    Le fiabe del vecchio Reno

    CHF15.70

    di Clemens Maria Brentano

    Non lasciatevi ingannare dal titolo: queste “fiabe” in realtà saranno apprezzate anche (o maggiormente) dai lettori adulti! Elegante la versione e la traduzione e imperdibile anche per la presenza della fiaba dell’ammazzasette. Le fiabe del vecchio Reno narrano le incredibili avventure del buon mugnaio Corrirota che abita in un mulino solitario lungo le rive del Reno. Il maestoso fiume, che si snoda a tratti tranquillo e a tratti impetuoso, è il leitmotiv della raccolta che tiene unite le quattro fiabe (La fiaba del Reno e del mugnaio Corrirota, La fiaba del casato di Montestorno e degli antenati del mugnaio Corrirota, La fiaba di Marmottina e La fiaba del sarto Ammazzasette in un colpo solo) come le perle di una preziosa collana. In questa cornice si apre un mondo fantastico e meraviglioso, dominato dalla magia e dall’incanto, popolato da ondine, tritoni, animali parlanti, e da personaggi fiabeschi a tutto tondo: buoni o cattivi, vili o coraggiosi, astuti o stupidi.

    Categories: , .Tags: , .