LINGUA | LANGUAGE

    HAI BISOGNO DI INFORMAZIONI?

    I campi contrassegnati dall’asterisco (*) sono obbligatori

    Accetto le condizioni di utilizzo al trattamento dei dati personali

    Leggi la nostra Privacy Policy.

    INTERNATIONAL BACCALAUREATE® DIPLOMA PROGRAMME

    La scuola ha ottenuto il rilascio dell’attestato IBDP e dell’autorizzazione all’insegnamento IB dall’anno scolastico 2020/21 da parte dell’International Baccalaureate Organization® per garantire ai ragazzi un ciclo di studi completo.
    SCOPRI DI PIÙ

    CERCA NEL SITO

    LE SCUOLE WALDORF DEL TICINO
    La pedagogia Waldorf
    Storia della pedagogia Waldorf
    Waldorf nel mondo o Waldorf oggi
    Arte e artigianato
    Gli spazi scolastici, l’importanza dell’ambiente
    Le classi, i settenni
    Gli insegnanti
    I genitori
    Il sostegno economico alle scuole
    SCOPRI DI PIÙ
    Home  /  LIBRI  /  SUPERIORI-ADULTI  /  Le età evolutive dall’infanzia alla maggiore età
    Il negozio è in ristrutturazione e i prodotti non saranno disponibili per i prossimi giorni. Grazie per la pazienza e ci scusiamo per gli eventuali disagi.

    Le età evolutive dall’infanzia alla maggiore età

    CHF18.50

    di Bernard Lievegoed

    Nella sua introduzione il prof. Lievegoed scrive: “In questo lavoro si partirà dal principio che nello sviluppo umano, sia corporeo che spirituale, è attiva nel corso della vita una potenzialità genetica e, oltre a questa, anche una potenzialità individuale, che si manifesta entro la coscienza come “Io” (il nucleo più intimo del nostro essere)”.

    La geniale versatilità del prof. Lievegoed, che affronta il problema dell’educazione in vista di una aderenza la più stretta possibile alle esigenze della natura umana – non solo in qualità di medico, ma soprattutto di attento ed arguto studioso dei misteri delle manifestazioni della psiche e dello spirito umano – con questo lavoro, estremamente coscienzioso e fondamentale, fornisce indicazioni chiare e nette.

    La sua visione, maturata alla luce delle più avanzate ed approfondite ricerche in questo campo, ha avuto modo di perfezionarsi e consolidarsi attraverso anni di esperienze dirette (vissute in qualità di medico scolastico) nell’immediato e continuativo contatto sia con allievi che insegnanti ed attraverso una viva partecipazione alle multiformi e sempre nuove problematiche dell’educazione.

    COD: 88_2537. Categories: , .Tag: .