LINGUA | LANGUAGE

    HAI BISOGNO DI INFORMAZIONI?

    I campi contrassegnati dall’asterisco (*) sono obbligatori

    Accetto le condizioni di utilizzo al trattamento dei dati personali

    Leggi la nostra Privacy Policy.

    INTERNATIONAL BACCALAUREATE® DIPLOMA PROGRAMME

    La scuola ha ottenuto il rilascio dell’attestato IBDP e dell’autorizzazione all’insegnamento IB dall’anno scolastico 2020/21 da parte dell’International Baccalaureate Organization® per garantire ai ragazzi un ciclo di studi completo.
    SCOPRI DI PIÙ

    CERCA NEL SITO

    LE SCUOLE WALDORF DEL TICINO
    La pedagogia Waldorf
    Storia della pedagogia Waldorf
    Waldorf nel mondo o Waldorf oggi
    Arte e artigianato
    Gli spazi scolastici, l’importanza dell’ambiente
    Le classi, i settenni
    Gli insegnanti
    I genitori
    Il sostegno economico alle scuole
    SCOPRI DI PIÙ
    Home  /  LIBRI  /  SUPERIORI-ADULTI  /  Crescere senza punizioni né minacce
    Il negozio è in ristrutturazione e i prodotti non saranno disponibili per i prossimi giorni. Grazie per la pazienza e ci scusiamo per gli eventuali disagi.

    Crescere senza punizioni né minacce

    CHF19.80

    di Catherine Dumonteil Kremer

    Al giorno d’oggi gli esperti di educazione criticano il ricorso a punizioni, minacce e alla violenza in generale, mentre in passato questi strumenti erano alla base del concetto di “autorità”.
    Significa che dobbiamo farci da parte e rinunciare alla nostra autorevolezza di genitori? al contrario! possiamo invece approfittare dell’incredibile slancio d’amore che accompagna l’arrivo di un bambino e mettere in discussione le nostre idee su questi argomenti.
    In ambito educativo, infatti, le scelte che facciamo sono spesso influenzate dal nostro vissuto infantile
    e dall’eredità che questo ci ha lasciato, e per diventare i genitori che vorremmo essere dobbiamo
    compiere un profondo lavoro su noi stessi.

    I nuovi strumenti di cui abbiamo bisogno sono a portata di mano, dobbiamo solo imparare a usarli!
    Questo testo, frutto dell’esperienza di una vita, vi aiuterà a:
    • comprendere i bisogni dei vostri figli,
    • riflettere sulla questione dei limiti,
    • scoprire degli accorgimenti pratici da mettere in atto nelle situazioni di conflitto.

    Catherine Dumonteil-Kremer è madre di tre figlie. Consulente familiare e educatrice, è anche autrice, conferenziera e formatrice in comunicazione interpersonale. Ambasciatrice dell’accompagnamento positivo dei bambini, ha elaborato un metodo di formazione alla genitorialità positiva adatto a genitori e professionisti.

    COD: 88_2097. Categories: , .Tags: , .