Mattia Caputo nasce nel 1996 a Stabio, in Svizzera e a nove anni inizia a suonare la tromba presso la banda del paese. Durante gli studi liceali frequenta la Scuola di Musica del Conservatorio della Svizzera italiana sotto la guida del Maestro Antonio Faillaci. Dopo la maturità svolge il suo servizio militare presso la Fanfara della scuola reclute e nello stesso anno si iscrive alla sezione Pre College del Conservatorio sempre sotto la guida del Maestro Faillaci. Nel 2019 consegue il Bachelor of Arts in Music presso il Conservatorio della Svizzera italiana nella classe del Prof. Francesco Tamiati (prima tromba della Teatro alla Scala) per 2 anni ed in seguito dal Prof. Max Sommerhalder (assistenza M. Faillaci) per un anno.
Nel 2021 consegue il Master of Arts in Music Pedagogy – tromba (Minor in Orchestra) presso la Hochschule Luzern – Musik nella classe del Prof. Markus Würsch.
Svolge con passione e dedizione la professione di insegnante di tromba e cornetta in varie scuole di musica e filarmoniche in Ticino e come supplente anche in Svizzera tedesca. Dal 2019, sempre in qualità di supplente, insegna musica in diverse Scuole Medie in Ticino. Da diversi anni è anche attivo come insegnante di aiuto allo studio per le Scuole Medie per le materie Tedesco ed altre. Oltre all’attività pedagogica ha all’attivo un’attività concertistica intensa presso numerose orchestre ed ensemble in tutta la Svizzera ed in Italia, collaborando con numerosi direttori e solisti di fama internazionale.
Dal 2017 intraprende inoltre lo studio della tromba naturale dapprima con il Maestro Faillaci ed in seguito con il Prof. Würsch. Frequenta varie Masterclass con trombettisti del calibro di Marco Pierobon, Giuliano Sommerhalder e Max Sommerhalder, Claude Rippas. Dal 2018 è trombettista presso l’Orchestra sinfonica di fiati dell’esercito svizzero.