LINGUA | LANGUAGE

    HAI BISOGNO DI INFORMAZIONI?

    I campi contrassegnati dall’asterisco (*) sono obbligatori

    Accetto le condizioni di utilizzo al trattamento dei dati personali

    Leggi la nostra Privacy Policy.

    INTERNATIONAL BACCALAUREATE® DIPLOMA PROGRAMME

    La scuola ha ottenuto il rilascio dell’attestato IBDP e dell’autorizzazione all’insegnamento IB dall’anno scolastico 2020/21 da parte dell’International Baccalaureate Organization® per garantire ai ragazzi un ciclo di studi completo.
    SCOPRI DI PIÙ

    CERCA NEL SITO

    LE SCUOLE WALDORF DEL TICINO
    La pedagogia Waldorf
    Storia della pedagogia Waldorf
    Waldorf nel mondo o Waldorf oggi
    Arte e artigianato
    Gli spazi scolastici, l’importanza dell’ambiente
    Le classi, i settenni
    Gli insegnanti
    I genitori
    Il sostegno economico alle scuole
    SCOPRI DI PIÙ

    Marco Belcastro

    By Staff 3 anni fa

    Lo studio della chitarra classica e del pianoforte al conservatorio, la passione per l’organetto, il jazz e la canzone d’autore, il rock demenziale e la musica indiana, la direzione corale, la composizione strumentale e, infine, la composizione di canzoni. Marco Belcastro ha percorso tante direzioni della musica, ha collaborato con artisti di generi e linguaggi diversi e ha sperimentato soluzioni sempre più personali per esprimere la sua creatività e dare linfa alla propria ricerca.
    Ma è soprattutto il canto ad averlo affascinato e al canto si dedica da sempre, come interprete, autore, insegnante. Si è perfezionato nel “Metodo funzionale della voce” di Gisela Rohmert dell’istituto di Lichtenberg, specializzandosi poi in funzionalità vocale con Maria Silvia Roveri presso il centro “Nova cantica” di cui è stato docente. Ha studiato il canto indiano in Italia e in India con Ritwik Sanyal.
    La sua curiosità e il desiderio di nutrire la propria voce gli hanno permesso di incrociare pratiche originali, in cui si accostano il suono e le forme, il canto e il colore. Nei suoi seminari e nei laboratori si possono sperimentare queste proposte e godere pienamente del piacere del canto.
    Da anni Marco Belcastro incide i propri lavori, ma è del 2018 il primo dei suoi cd in cui è autore della musica e dei testi, una tappa importante nella quale la sua poetica prende forma anche attraverso le parole e si dispiega nelle nove canzoni che compongono il disco. “Siamo passati di lì” ne è il titolo, a ricordare che tutti siamo in viaggio e, forse, ad evocare i tanti passi che lo hanno condotto a misurarsi come cantautore.

    Corsi proposti: Funzionalità Vocale, Chitarra.

    Contatto:
    www.marcobelcastro.it
    cell.: 076 330 52 07