LINGUA | LANGUAGE

    HAI BISOGNO DI INFORMAZIONI?

    I campi contrassegnati dall’asterisco (*) sono obbligatori

    Accetto le condizioni di utilizzo al trattamento dei dati personali

    Leggi la nostra Privacy Policy.

    INTERNATIONAL BACCALAUREATE® DIPLOMA PROGRAMME

    La scuola ha ottenuto il rilascio dell’attestato IBDP e dell’autorizzazione all’insegnamento IB dall’anno scolastico 2020/21 da parte dell’International Baccalaureate Organization® per garantire ai ragazzi un ciclo di studi completo.
    SCOPRI DI PIÙ

    CERCA NEL SITO

    LE SCUOLE WALDORF DEL TICINO
    La pedagogia Waldorf
    Storia della pedagogia Waldorf
    Waldorf nel mondo o Waldorf oggi
    Arte e artigianato
    Gli spazi scolastici, l’importanza dell’ambiente
    Le classi, i settenni
    Gli insegnanti
    I genitori
    Il sostegno economico alle scuole
    SCOPRI DI PIÙ

    LA MATURITÀ

    PROGETTO
    By Staff 3 anni fa

    Completamento del ciclo scolastico con l’inserimento dell’International Baccalaureate nelle classi XII e XIII

    Le superiori sono presenti nella nostra scuola dal 1986. Da allora, nella nostra scuola Il ciclo Waldorf arrivava fino in XII, senza un diploma che permettesse l’accesso all’università. Nel 2018 siamo diventati Candidate School per l’ottenimento del Diploma Programme dell’International Baccalaureate*, seguendo l’esempio di altre scuole Waldorf (Lussemburgo, Vienna, Melbourne, Langenthal). Una maturità Bilingue (Italiano e Inglese) riconosciuta da tutte le università Svizzere e mondiali.
    A partire dal settembre 2020, la nostra scuola potrà avere un corso di studi in XII e XIII che porterà al conseguimento della Maturità Internazionale già nel Maggio 2022.

    Il progetto, che è stato abbracciato da tutta la scuola, prevede una integrazione tra le già coerenti impostazioni tra piano Waldorf e curriculum IB ad opera di insegnanti con formazione ed esperienza pluriennale nella scuola Waldorf e che si sono dedicati alla preparazione, alla formazione e allo studio per questa nuova sfida.

    Il tuo contributo è decisivo per la riuscita di questo progetto. Puoi partecipare con una donazione direttamente da questa pagina
    Oppure contatta il responsabile dei nuovi progetti all’indirizzo: [email protected]
    Partecipa a questo progetto facendo una donazione con carta di credito o con Paypal:




    L’IB* per la nostra scuola

    • Ha tanto in comune con l’approccio della pedagogia Waldorf, rappresentandone una naturale continuazione a livello pre-universitario
    • Mira a far comprendere profondamente i fenomeni e i concetti. Mira a stimolare e valorizzare la naturale curiosità degli allievi, a sviluppare pensiero critico, capacità di ricerca, indipendenza
    • Punta sull’interdisciplinarietà a partire da grandi temi di attualità, ambientali e sociali
    • Ha una grande attenzione nei confronti della crescita sociale dei ragazzi
    • Mira a formare «persone che sappiano imparare in autonomia per tutta la vita, e sviluppa la capacità di capire e gestire le complessità crescenti del mondo con cui i ragazzi necessariamente si confronteranno
    • Ha un respiro di apertura culturale internazionale e globale.
    • Il programma di diploma IB* è oggi presente in oltre 4.500 scuole in 143 paesi
    • Permette l’accesso a tutti i percorsi universitari, in Svizzera e all’estero

    “Noi insegnanti delle classi superiori abbiamo studiato quello che ci è stato proposto come possibile, e oggi REALE, futuro: l’International Baccalaurate. Ci è sembrato da subito un cammino solido, attuale e, soprattutto, coerente col nostro percorso pedagogico.
    Lo sosteniamo con tutti noi stessi: con fiducia, impegno e consapevoli del grande lavoro che ci aspetta ma sicuri che questa, finalmente, sarà la svolta positiva che la nostra scuola vivrà.”

    *Solo le scuole autorizzate dall’Organizzazione IB possono offrire uno dei suoi quattro programmi accademici: il Primary Years Program (PYP), il Middle Years Program (MYP), il Diploma Program (DP) o il Career related Program (CP). Lo status di candidato non garantisce che l’autorizzazione sarà concessa.

    TUTTI I PROGETTI

    GLI SPAZI

    UN PROGETTO PER LA CRESCITA
     0

    LA MATURITÀ

    UN PROGETTO PER LA CRESCITA
     0

    Il NIDO D’INFANZIA

    UN PROGETTO PER LA CRESCITA
     0

    LA STRUTTURA

    UN PROGETTO PER LA CRESCITA
     0
    Torna ai progetti
    • PARTECIPA AL PROGETTO