Ha conseguito il Master of art in Organo e composizione al conservatorio di Firenze con il M. Clavorà. Ha perfezionato lo studio dello strumento con O. Latry, S. Molardi e T. Koopman.
Ha lavorato come docente di musica a Bologna e come organista presso l’Eremo e Monastero di Camaldoli, la SS. Annunziata di Firenze, Le 7 chiese di Bologna, la Cattedrale di S.Pietro a Bologna e San Gregorio al Celio a Roma.
Tornato in Ticino ha conseguito un Master of art in Music pedagogy per l’infanzia e in seguito un secondo Master of art in Music pedagogy per l’adolescenza.
Ha seguito la formazione di maestro di musica Waldorf a Zurigo con il M. Appenzeller e sta approfondendo lo studio con la formazione triennale per la docenza nelle scuole Steiner in Clericetti a Milano.
Ha sviluppato il suo interesse nella performance teatrale per la didattica nella scuola con un CAS biennale presso il DFA/Dimitri di Locarno.
Attualmente maestro di Musica della scuola Steiner di Origlio, dalla III alla XII classe, Maestro del coro delle superiori e Maestro di classe delle superiori.