LINGUA | LANGUAGE

INTERNATIONAL BACCALAUREATE® DIPLOMA PROGRAMME

La scuola ha ottenuto il rilascio dell’attestato IBDP e dell’autorizzazione all’insegnamento IB dall’anno scolastico 2020/21 da parte dell’International Baccalaureate Organization® per garantire ai ragazzi un ciclo di studi completo.
SCOPRI DI PIÙ
LE SCUOLE WALDORF DEL TICINO
La pedagogia Waldorf
Storia della pedagogia Waldorf
Waldorf nel mondo o Waldorf oggi
Arte e artigianato
Gli spazi scolastici, l’importanza dell’ambiente
Le classi, i settenni
Gli insegnanti
I genitori
Il sostegno economico alle scuole
SCOPRI DI PIÙ

Daniele Luca Zanghì

By Staff 3 anni fa

Nato a Catania nel 1995 manifesta giovanissimo un profondo interesse per il pianoforte che lo porta ad intraprendere gli studi musicali con Pietro Piricone prima, e con Luca Ballerini dopo, presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Vincenzo Bellini” di Catania dove si diploma con il massimo dei voti e la lode. Nell’anno accademico 2016/2017 consegue con lode il Master of Arts in Music Pedagogy sotto la guida di Anna Kravtchenko.
Nel 2018 l’interesse verso gli strumenti storici da tasto lo ha portato ad intraprendere, sotto la guida di Stefano Molardi, un Master of Arts in Music Performance in Tastiere Antiche per il quale, come migliore ammesso fra tutte le categorie di strumenti, è stato premiato con la Borsa di Studio della fondazione del Conservatorio della Svizzera Italiana. Numerose sono le esibizioni, da solista, in formazioni cameristiche e come continuista in orchestra in Svizzera e in Europa. Fra le ultime si annoverano il concerto in diretta nazionale per Radio Plovdiv in Bulgaria, il concerto con l’orchestra del Conservatorio della Svizzera Italiana presso la Sala Vanni di Firenze, una tournée in Svizzera con la Camerata Luzern, con cui ha suonato presso la Marianischer Saal di Lucerna e il Musikschule Konservatorium Zürich e il Festival Organistico Antegnati di Bellinzona.
Alle diverse attività Daniele affianca quella di docente di pianoforte presso la scuola Steiner (dal 2018), il Music Institute e la scuola Iscart (International School of Culture and Art).

Corsi proposti: pianoforte.

Contatto:
[email protected]
cell.: 077 90 56 713