LINGUA | LANGUAGE

    HAI BISOGNO DI INFORMAZIONI?

    I campi contrassegnati dall’asterisco (*) sono obbligatori

    Accetto le condizioni di utilizzo al trattamento dei dati personali

    Leggi la nostra Privacy Policy.

    INTERNATIONAL BACCALAUREATE® DIPLOMA PROGRAMME

    La scuola ha ottenuto il rilascio dell’attestato IBDP e dell’autorizzazione all’insegnamento IB dall’anno scolastico 2020/21 da parte dell’International Baccalaureate Organization® per garantire ai ragazzi un ciclo di studi completo.
    SCOPRI DI PIÙ

    CERCA NEL SITO

    LE SCUOLE WALDORF DEL TICINO
    La pedagogia Waldorf
    Storia della pedagogia Waldorf
    Waldorf nel mondo o Waldorf oggi
    Arte e artigianato
    Gli spazi scolastici, l’importanza dell’ambiente
    Le classi, i settenni
    Gli insegnanti
    I genitori
    Il sostegno economico alle scuole
    SCOPRI DI PIÙ

    Anna Ratti

    By Giorgio 1 mese fa

    Nata a Lecco nel 1997, ha intrapreso lo studio del flauto all’età di nove anni. Ha frequentato il Liceo Musicale G.B. Grassi di Lecco sotto la guida di Silvia Tuja. Nel 2019 consegue la laurea nel Triennio Accademico al Conservatorio G. Verdi di Como con Maurizio Saletti, e nel 2020 la laurea nel Biennio Accademico, ottenendo in entrambe il massimo dei voti, la lode e la menzione d’onore. Nel 2022 ha poi conseguito il Master of Arts in Music Performance al Conservatorio della Svizzera Italiana nella classe di Andrea Oliva e con Nicola Mazzanti per l’ottavino. Attualmente sta proseguendo i suoi studi frequentando il Master of Arts in Music Pedagogy. Si è perfezionata partecipando a diverse masterclass con Peter-Lukas Graf, Felix Renggli, Lady Jeanne Galway, Andrea Manco, Marco Zoni, Mario Caroli, Matteo Evangelisti, Maurizio Simeoli.

    È stata premiata in numerosi concorsi nazionali e internazionali, tra cui il prestigioso primo premio al “Grand Prize Virtuoso” International Music Competition (2020), grazie al quale ha avuto la possibilità di esibirsi alla Wiener Saal del Mozarteum (Salisburgo), e il primo premio al “Golden Classical Music Awards” International Competition – New York (2021). Inoltre, ha ottenuto il secondo premio (con primo non assegnato) al II “Falaut Virtuoso Prize” (2021) e il primo premio al 2nd World Flute E-Competition “Napolinova” (2021). È stata premiata in occasione delle Borse di Studio “Conrad Klemm”. Ha ricevuto il terzo premio al Concorso Fondazione Sorato (2022).

    Ha collaborato con diverse orchestre, tra cui l’Orchestra Filarmonica Italiana, l’Orchestra della Svizzera Italiana, la United Soloists Orchestra, l’Orchestra Nazionale dei Conservatori Italiani, l’Orchestra Sinfonica del Lario, l’Orchestra Antonio Vivaldi, i Pomeriggi Musicali di Milano, l’Orchestra Filarmonica del Festival Pianistico di Brescia e Bergamo, l’Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza, la Spira Mirabilis. È stata selezionata per suonare nella Ticino Musica Festival Orchestra 2022. Fa parte dell’Orchestra di flauti Zephyrus diretta da Marco Zoni (primo flauto del Teatro alla Scala di Milano).

    Ha avuto modo di esibirsi anche in veste di solista, eseguendo il “Concerto in Mi minore” di S. Mercadante presso il Teatro Sociale di Como e il “Concerto in Sol Maggiore” KV 313 di W. A. Mozart presso il Teatro San Teodoro di Cantù. Suona stabilmente nel Duo Images con l’arpista Lucia Foti.

    Corsi proposti: flauto traverso.

    Contatto:
    tel. 0039 331 775 1165